L'immagine coordinata deriva dalla brand identity e la brand identity deriva dall'immagine coordinata. Un gatto che si morde la coda, sul quale però possiamo intervenire coscientemente. Come?
Iniziamo con qualche definizione:
Con Brand identity si intende l’unione di tutti quegli elementi visivi e non che creano, nella mente dei consumatori, la percezione dell’azienda. È di assoluta importanza perché da essa ne deriva la reputazione e il gradimento o meno del mercato, quindi il successo del marchio.
L'immagine aziendale coordinata invece interessa unicamente l'ambito visivo, ovvero, tutto ciò che il brand manifesta visivamente attraverso i suoi prodotti, la sua comunicazione, la sua pubblicità, i suoi spazi ecc Partendo dal logo come prima punta dell'iceberg, l'immagine coordinata si esprime nella grafica cartacea dei biglietti da visita, depliant, manuali e pubblicità, nel digitale con firme digitali e presentazioni corporate e di prodotto fino alla presenza online di siti web e social network e banner adv. Quel fil rouge che in modo evidente o subliminale collega ogni manifestazione del brand veicolandone i valori.
Trasmettere chi siamo, la vera spinta dietro ai nostri prodotti o servizi, la professionalità e la passione, spesso risulta un'impresa ardua per i valorosi che riconoscono in questa tematica un valore in cui investire.
Wait, quanto è vero?
Gli interventi di produzione devono interessare tutti gli aspetti dell'online, anche un buon aspetto visivo dei profili social aiuta a rafforzare un'idea di professionalità, quando dalla rete si passa al mondo reale, ritrovare i tratti distintivi della marca supporta le stesse qualità.
Sperando di avervi trasmesso qualche spunto di riflessione interessante, rimaniamo sempre a disposizione per approfondimenti e collaborazioni! Enjoy!